Pino Aprile

Il nuovo Terroni

La versione definitiva del bestseller che ha riscritto per sempre la storia d'Italia


2023,
Brossura, 15x21cm
ISBN: 9791280229793

€ 18,90
  • Amazon.it Amazon.it Amazon.it
Sinossi

«Io non sapevo che i piemontesi fecero al Sud quello che i nazisti fecero a Marzabotto. Ma tante volte, per anni». L’incipit di Terroni , lo straordinario saggio di Pino Aprile che ha aperto una salutare breccia nella retorica nazionalistica, è di quelli che non si dimenticano. Non solo un sensazionale bestseller, ma un longseller che è entrato di prepotenza nel dibattito storico e civile, conferendo nuova consapevolezza e restituendo orgoglio. Un libro spartiacque, se è vero, come ha scritto Giordano Bruno Guerri, che dopo la sua pubblicazione nulla sarebbe più potuto continuare allo stesso modo, e avremmo avuto un’Italia e una storia “prima” e “dopo” Terroni . Tutto questo accadeva più di un decennio fa: per questo oggi è più che mai necessario un Terroni tutto nuovo. Una versione definitiva che ripropone quel libro manifesto con importanti integrazioni, e soprattutto con tre nuove e decisive parti, del tutto inedite. ✱ Le prove del massacro : uno studio inappuntabile e clamoroso, lungo appunto dieci anni, dimostra con dati demografi ci incontrovertibili la dimensione di quello che è stato un vero e proprio genocidio. ✱ Il caso Sardegna : ricostruendo la storia della presenza sabauda dal 1724 si scopre che i piemontesi anticiparono sull’isola tutto quello che poi fecero nel Regno delle Due Sicilie a partire dal 1861. Una parte del Paese considerata come colonia e terra di conquista, con saccheggi, stragi, privazioni di ogni diritto, plotoni di esecuzioni itineranti che giustiziavano “alla voce”. ✱ Le conseguenze politiche di Terroni : con la nascita di iniziative e movimenti mai esistiti in un secolo e mezzo, e la conseguente denuncia di storture, diseguaglianze, iniquità. Ecco perché questo libro è destinato a diventare, oggi più che mai, un documento fondamentale per la lettura della nostra storia e una cartina di tornasole per costruire il nostro futuro.

Autore

Pino Aprile
giornalista e scrittore, è autore di saggi di straordinario successo, tradotti in diversi paesi. Terroni , uscito nel 2010 e diventato un caso editoriale da mezzo milione di copie, e i successivi lavori, tra cui Giù al Sud , Carnefici e Il male del Nord , hanno fatto di lui uno dei giornalisti d’inchiesta più seguiti d’Italia, al Sud come al Nord.
A New York è stato proclamato “Uomo dell’Anno” dall’Italian Language InterCultural Alliance.

Recensioni

Lino Patruno, La Gazzetta del Mezzogiorno, 13/04/2023
Torna il libro "Terroni" Bibbia dei meridionali

Redazione, Striscia la Notizia, 08/04/2023
Libri consigliati: "Il nuovo Terroni", Pino Aprile

Pino Aprile, Oggi, 02/03/2023
Il nostro è un Paese bellissimo ma è nato male

Gerardo Marrone, La Sicilia, 10/02/2023
Meridione terra di conquista

Leonardo Petrocelli, La Gazzetta del Mezzogiorno, 08/02/2023
«L’autonomia? Si rischia la secessione»: il punto di Pino Aprile

Leonardo Petrocelli, La Gazzetta del Mezzogiorno, 08/02/2023
Intervista a Pino Aprile: "Il partito del Nord perde pezzi"