
Luca Crippa, Maurizio Onnis
La bambina nel vento
2023, 301 pp.
Brossura, 15x21cm
ISBN: 9791280229779
€ 18,90
Una straordinaria storia vera
Hedy è una ragazzina come tante. Ha una vita tranquilla in un piccolo paese tedesco, una famiglia affettuosa. Poi, un mattino, un professore le punta una pistola alla tempia davanti ai suoi compagni e le ordina di non tornare mai più a scuola. La colpa di Hedy è di essere ebrea. È il 10 novembre 1938, la mattina dopo la Notte dei Cristalli.
I genitori riescono per un soffi o a farla fuggire in Inghilterra, appena prima che la catastrofe della Seconda guerra mondiale li travolga.
Otto anni dopo, si apre in Germania la stagione dei processi ai criminali nazisti. In quei giorni una bella ragazza arriva a Berlino. Anche se indossa una divisa americana, il suo è un ritorno. A riportarla in patria è una missione precisa: lavorerà al processo di Norimberga contro i medici accusati di aver condotto esperimenti disumani sui prigionieri dei campi di sterminio. Si calerà nell’orrore dei lager, tra i documenti in cui la lucida follia burocratica del Reich ha archiviato i propri delitti, per ricercare le prove della ferocia nazista oltre
i volti imperturbabili dei ventitré accusati.
Ma accanto alla missione ufficiale, Hedy Epstein ne ha una personale, difficilissima: scoprire notizie dei suoi genitori, le cui tracce si perdono di fronte ai cancelli di Auschwitz. Si accorgerà presto che il suo compito è ancor più arduo e doloroso di quanto potesse immaginare.
Hedy, però, non ha intenzione di arrendersi: non può ignorare l’urlo di quel vento in cui risuonano le voci care delle persone amate. Voci che le chiedono di non essere dimenticate. Lei, che di quel vento si sente figlia, non avrà pace finché non lo avrà placato.
«Racconto di quando ero una “bambina nel vento” perché non accada più a nessun bambino di sentirsi colpevole solo perché esiste».
HEDY EPSTEIN
Luca Crippa
insieme a Maurizio Onnis ha fatto della narrazione documentale dei grandi eventi della storia contemporanea la cifra fondamentale della propria produzione. Ne
La bambina di Kiev
intrecciano sapientemente in una dimensione narrativa importanti testimonianze documentali e resoconti di profughi e vittime della guerra in Ucraina. In
L’archivista
hanno raccontato la vicenda di Hedy Epstein, che giovanissima ha visto la sua famiglia sterminata nei lager, per poi diventare archivista al processo di Norimberga contro i medici nazisti, e quindi instancabile attivista per la pace. Nel bestseller internazionale
Il fotografo di Auschwitz
quella di Wilhelm Brasse, il fotografo polacco internato ad Auschwitz a cui si deve la fondamentale documentazione fotografica – 50mila scatti - sulle vittime e i crimini del regime nazista.
Maurizio Onnis
insieme a Luca Crippa ha fatto della narrazione documentale dei grandi eventi della storia contemporanea la cifra fondamentale della propria produzione. Ne
La bambina di Kiev
intrecciano sapientemente in una dimensione narrativa importanti testimonianze documentali e resoconti di profughi e vittime della guerra in Ucraina. In
L’archivista
hanno raccontato la vicenda di Hedy Epstein, che giovanissima ha visto la sua famiglia sterminata nei lager, per poi diventare archivista al processo di Norimberga contro i medici nazisti, e quindi instancabile attivista per la pace. Nel bestseller internazionale
Il fotografo di Auschwitz
quella di Wilhelm Brasse, il fotografo polacco internato ad Auschwitz a cui si deve la fondamentale documentazione fotografica – 50mila scatti - sulle vittime e i crimini del regime nazista.
Redazione, Milleeunlibro, 26/02/2023
La classifica di "Milleeunlibro!
Redazione, Le cronache di Salerno, 07/02/2023
Lo scaffale - "La bambina nel vento"
Evelina Loffredi, Il Passaparola dei Libri, 04/02/2023
LA BAMBINA NEL VENTO Luca Crippa Maurizio Onnis
Ilaria Mauri, Il Fatto Quotidiano.it, 27/01/2023
“Nessuno più si deve sentire colpevole solo perché esiste”. Dal treno dei bambini al processo di Norimberga contro i medici nazisti: la storia di Hedy Epstein, “la bambina nel vento”
Redazione, Il Piccolo di Trieste, 26/01/2023
Storia di Hedy Epstein la bambina nel vento
Redazione, ANSA.it, 16/01/2023
La bambina nel vento, la testimonianza di Hedy Epstein