
2022,
Brossura, 15x21cm
ISBN: 9791280229755
€ 16,90
La felicità non si può comprare, quella tutt’al più è euforica illusione. La felicità non si può vendere, chi la spaccia è un impostore. La felicità si accoglie, perché è un dono che ci è stato fatto .La felicità non si possiede, perché se non la si condivide appassisce. La felicità si regala, perché è l’unico modo per viverla. La felicità può inciampare, ma non può essere tolta. La
felicità è libertà. La felicità è comunità. La felicità rende belli. La felicità rende ricchi. La felicità non è vivacchiare. La felicità è avere sogni di vera gloria.
La ricerca della felicità è comune a ognuno di noi, a tutte le età, a tutte le latitudini. È un desiderio di pienezza che Dio ha deposto nei nostri cuori inquieti e che – ben distante dalle troppe effimere offerte “a basso prezzo”, “condizionate”, “usa e getta”, destinate a lasciarci ancor più vuoti e delusi - può rispondere in realtà solo alla nostra essenza più autentica e profonda. «Dio vuole per te il meglio: ti vuole felice».
Ti voglio felice
è il manifesto di Papa Francesco per la felicità di ogni uomo e donna. In
queste pagine le parole del Pontefice – e anche quelle dei libri e dei film che più ha amato – tracciano un percorso concreto, e mai solitario, per una gioia vera, che non disconosce le difficoltà dell’esistenza ma le affronta, le sublima, le supera, per un'autentica realizzazione.
Perché la felicità è già ora: il centuplo in questa vita. E poi per sempre.
Con i brani più amati di Borges, Dante Alighieri, Hölderlin, Benson, Sant’Agostino, Bernárdez, Novalis, San Francesco d’Assisi, Pasternak, Dostoevskij, Sant’Ignazio di Loyola, Manzoni, Chesterton, Virgilio, Fellini, Tolkien e molti altri.
Francesco
Nato a Buenos Aires il 17 dicembre 1936, è dal 13 marzo 2013 vescovo di Roma e il 266° papa della Chiesa cattolica. Il 13 marzo 2015 ha impresso una svolta al pontificato indicendo L’Anno Santo della Misericordia. Per l’occasione ha dato alle stampe il bestseller internazionale
Il nome di Dio è Misericordia
, pubblicato in oltre 100 Paesi e tradotto in 32 lingue. Il 3 ottobre del 2020 ha firmato sulla tomba di San Francesco, ad Assisi, l’enciclica sociale
Fratelli tutti
, la terza del suo pontificato.
Rebeccalibri, Avvenire, 16/12/2022
I bestseller della fede
Matilde Amorosi, Nuovo, 08/12/2022
Bergoglio: «La felicità è un dono di Dio, tutti noi possiamo raggiungerla». E ci spiega come si fa
Redazione, La provincia di Como, 04/12/2022
Le quindici regole per essere felici
Gelsomino del Guercio, Aleteia, 22/11/2022
Per sentirti felice, segui questi 15 consigli di Papa Francesco
Redazione, STATO quotidiano, 17/11/2022
Il contenuto non può essere copiato: riproduzione riservata. Per autorizzazioni, fare richiesta esplicita a segreteria@statoquotidiano.it oppure riprodurre il contenuto citando e linkando la fonte per intero: https://www.statoquotidiano.it/17/11/2022/libri-un-manifesto-per-la-felicita-la-proposta-di-papa-francesco/960533/
Redazione, Il Fatto Quotidiano.it, 16/11/2022
“Leggi dentro di te”, “Ricordati che sei unico”, “Fai emergere la tua bellezza”: le 15 piccole lezioni di felicità nel libro-manifesto di Papa Francesco
Tu sei una meraviglia
Per tornare alla gioia