
Richard Schaub, Bonney Gulino Schaub
Il potere di Dante
Un cammino di illuminazione per una vita piena e felice
2021, 288 pp.
Brossura, 15x21cm
ISBN: 9791280229137
€ 17,90
L’Inferno di Dante rappresenta il catalogo dei nostri disagi e delle nostre
paure.
Il Purgatorio la strada per liberarsene.
Il Paradiso il passaggio a una vita
pienamente realizzata.
La
Divina Commedia
non è solo il capolavoro senza tempo che tutti conosciamo e che
illumina l’umanità da sette secoli, influenzando generazioni di intellettuali e studenti. Può diventare un’esperienza pratica per rispondere alle nostre esigenze più profonde: superare malessere e difficoltà, trovare una serenità vera e
scoprire la pienezza del proprio potenziale. Ansia, frustrazione, rimpianti, disagi, rabbia, paure sono trappole invalidanti in cui è fin troppo facile incappare nel corso «del cammin di nostra vita». Capita a tutti di smarrire «la
diritta via». Affrontato con i potenti strumenti della psicosintesi, il viaggio metaforico di Dante, che nell’Inferno esamina l’intero spettro degli stati negativi dell’essere, ci guida in un concreto percorso di trasformazione, per sperimentare una realtà più profonda e raggiungere la realizzazione di sé.
Ben al di là delle illusorie promesse di una psicologia usa e getta, il più grande poema di tutti i tempi rappresenta un cammino verso una vita più piena e felice.
Come superare ansia, frustrazione, paure e ritrovare la «diritta via».
Richard Schaub
ha più di quarant’anni di esperienza come psicoterapeuta. Insieme a Bonney Gulino Schaub ha fondato e dirige il New
York Psychosynthesis Institute e fa parte della facoltà della Società Italiana di Psicosintesi Terapeutica, una corrente psicologica ispirata ai principi della psicologia umanistica e concepita da Roberto Assagioli, che fu uno dei primi
collaboratori di Freud e Jung. La loro pratica e i loro lavori sono segnalati tra i più rilevanti a livello internazionale.
Bonney Gulino Schaub
è una delle principali protagoniste della pratica olistica negli Stati Uniti. Insieme a Richard Schaub ha fondato e dirige il New York Psychosynthesis Institute e fa parte della facoltà della Società Italiana di Psicosintesi Terapeutica, una corrente psicologica ispirata ai principi della psicologia umanistica e concepita da Roberto Assagioli, che fu uno dei primi collaboratori di Freud e Jung. La loro pratica e i loro lavori sono segnalati tra i più rilevanti a livello internazionale.
Paola Emiliana Cicerone, la Repubblica.it, 27/08/2021
Ansia: proviamo a curarla con la Divina Commedia
Paola Emiliana Cicerone, la Repubblica Salute, 29/07/2021
Più che l'ansia poté la Divina
Redazione, Il Fatto Quotidiano.it, 12/04/2021
Come salvarsi la vita con la Divina Commedia: esce il saggio Il potere di Dante, per passare dalla “selva oscura” a “riveder le stelle”