
Pino Aprile
Tu non sai quanto è ingiusto questo Paese
Perché l'Italia è la nazione più iniqua e feroce d'Europa
2020, 224 pp.
Brossura, 15x21cm
ISBN: 9791280229069
€ 16,90
L’erede di un italiano scappato per disperazione dalla sua città natale, ed
emigrato all’estero, racconta che nella sua famiglia, da quattro generazioni, dell’Italia hanno presente solamente una frase:
You don’t know how unjust is this Country!
Dopo aver aperto una salutare breccia nella retorica nazionalistica con il suo straordinario bestseller
Terroni
, Pino Aprile racconta, dati alla mano, come e perché in Italia oggi la
disuguaglianza non ha eguali. È l’italiano il cittadino europeo con meno diritti di tutti, e in special modo se vive a Sud o nelle aree periferiche, se è in cerca di occupazione o l’ha persa, se è giovane, se è donna (e figuriamoci poi
se è una madre single).
Un Paese il nostro che, come fosse la feroce e grottesca nemesi di Robin Hood, aggiunge ogni volta disuguaglianze su disuguaglianze: soccorre i ricchi a spese dei poveri, i garantiti a scapito di chi non ha tutele, toglie risorse a chi
ne ha di meno, investe solo dove c’è tutto. In Spagna, tanto per dire, l’alta velocità partì dalle regioni più povere, per favorirne la crescita: da
noi esattamente il contrario, e a costi sette volte superiori rispetto alla confinante Francia. A Matera intanto, alla faccia della capitale europea
della cultura, sono ancora lì ad aspettare il treno: da un secolo e mezzo.
Un Paese senza una reale politica dello sviluppo, o per la famiglia, a parte episodiche regalie.
Un Paese quindi più di sudditi che di cittadini, perché senza equità non ci può essere davvero cittadinanza, e senza diritto solo privilegio.
Ecco perché questo libro urticante è destinato a diventare il vero banco di prova di ogni governo: perché solamente diventando meno iniqua l’Italia potrà ancora esistere.
Se ho scritto ora queste pagine è perché l’enormità delle disuguaglianze in Italia
impone che la loro drastica riduzione sia non il primo compito: l’unico. Oppure non ci sarà più tempo di fare altro.
Pino Aprile
giornalista e scrittore, è autore di saggi di straordinario successo, tradotti in diversi paesi.
Terroni
, uscito nel 2010 e diventato un caso editoriale da mezzo milione di copie, e i successivi lavori, tra cui
Giù al Sud
,
Carnefici
e
Il male del Nord
, hanno fatto di lui uno dei giornalisti d’inchiesta più seguiti d’Italia, al Sud come al Nord.
A New York è stato proclamato “Uomo dell’Anno” dall’Italian Language InterCultural Alliance.
Paolo Fiorenza, 9Colonne.it, 01/03/2021
Potenza-Matera 100 km, quattro ore
Paolo Pagliaro, Otto e mezzo, 01/03/2021
L'inventario delle ingiustizie
Redazione, Il Fatto Quotidiano.it, 26/02/2021
Perché l’Italia è la nazione più iniqua e feroce d’Europa? Il libro-inchiesta “Tu non sai quanto è ingiusto questo Paese” di Pino Aprile
Gli intelligenti hanno fatto il mondo, gli stupidi ci vivono alla grande