
Francesco
Jorge Mario Bergoglio
Ti auguro il sorriso
Per tornare alla gioia
2020, 224 pp.
Brossura, 15x21cm
ISBN: 9791280229045
€ 14,90
Il tema della gioia è un riferimento centrale in tutto il magistero di papa Francesco, ancor più necessario in questi “tempi ammalati”: Dio è gioioso, testimonia il pontefice in queste sue pagine che rappresentano un manifesto di rinascita, e la Misericordia – alla quale ha dedicato il Giubileo che è l’atto fondante di tutto il suo pontificato – altro non è che la manifestazione più profonda della gioia di Dio e il cuore dell’annuncio cristiano. È racchiusa qui la rivoluzione liberatrice del Vangelo, e in fondo tutto il cristianesimo: noi non siamo nel mondo per imporre obblighi né mortificazioni alle persone, o carichi più pesanti di quelli che già hanno, ma per testimoniare e condividere un orizzonte bello, nuovo e sorprendente. Per condividere e testimoniare una gioia che è preparata per tutti. E che ci cambia nel momento stesso in cui siamo disponibili ad accoglierla.
Per questo le parole del papa sono un costante invito ad abbracciare la bellezza autentica, ad aprirsi all’incontro e alla condivisione, a convertire gli atteggiamenti personali e sociali di esclusione, a smascherare l’insoddisfazione profonda di ogni chiusura in sé stessi, a lottare con fiducia e coraggio, senza farsi vincere dalla tristezza e dal pessimismo.
La gioia vera non è un sentimento effimero, né illusorio antidoto di chi disconosce la sofferenza: nasce da una speranza concreta, che niente e nessuno ci potrà togliere. È una gioia che ha l’ultima parola, sempre. E l’augurio e la condivisione del sorriso è il primo piccolo, grande passo per sperimentarla, per rinnovarsi, per rinascere.
In appendice l’intervista mondiale a Sua Santità:
Il sorriso nella bufera
Pubblicato in collaborazione con
Libreria Editrice Vaticana
,
Ti auguro il sorriso
è un manifesto di rinascita per un nuovo tempo della gioia.
Francesco
Nato a Buenos Aires il 17 dicembre 1936, è dal 13 marzo 2013 vescovo di Roma e il 266° papa della Chiesa cattolica. Il 13 marzo 2015 ha impresso una svolta al pontificato indicendo L’Anno Santo della Misericordia. Per l’occasione ha dato alle stampe il bestseller internazionale
Il nome di Dio è Misericordia
, pubblicato in oltre 100 Paesi e tradotto in 32 lingue. Il 3 ottobre del 2020 ha firmato sulla tomba di San Francesco, ad Assisi, l’enciclica sociale
Fratelli tutti
, la terza del suo pontificato.
Redazione, Megliounlibro, 13/12/2021
Ti auguro il sorriso
Gelsomino del Guercio, Aleteia, 28/12/2020
Cosa fare per liberarci dalla tristezza? Ecco il suggerimento del Papa
Gelsomino del Guercio, Aleteia, 14/12/2020
Papa Francesco: “Non dovete mai convincere un non credente”
Gian Marco Chiocci, Adnkronos, 17/11/2020
'Il sorriso che porta alla gioia', le parole di Papa Francesco in un saggio da domani in libreria
Il centuplo in questa vita
Tu sei una meraviglia